Link

Siamo ad ottobre del 2020. Lo stato generale potrebbe essere definito come letargico. Meno si muove e più si sta a casa, si è più sicuri. Così anche io, con tempo, mi sono associato a questa condizione e questo stile di vita. Quando si arriva in uno stadio psicologico simile, è importante prevenire il passaggio verso la depressione. Come si fa? Credo siano molti modi per affrontare la problematica, ma io mi rifuggo nel passato. Per fortuna, il mio trascorso è abbastanza ricco e creando i siti sono riuscito anche a lasciare un ricordo vivo, accompagnato dalle dettagliate descrizioni, fotografie e video registrazioni. Stamattina, è una domenica piovosa, ho aperto le pagine del nostro viaggio in Messico. Dopo ci saranno tante altre gite, ma qui si vede che avevo voglia a riportare tanti particolari. Ho creato 30 pagine, quasi un piccolo libricino. Sono orgoglioso di me stesso per questa grande impresa del passato, che risale a 11 anni fa. Forse sarebbe anche meglio tornare indietro ed avere più tempo a disposizione per il futuro, ma va bene così.

Tra qualche giorno inizia l'aprile del 2021 e sono sempre a casa. Oggi è sabato e stanotte si sposta l'orologio; si passa all'ora legale (vuol dire che questa di oggi è illegale?). Così potremmo stare tutti a casa un'ora più a lungo. Ecco, non credo che c'è molta gente che si entusiasma di questo. Come la vedo io, durante l'inverno, quando i giorni sono più corti, è più facile essere chiusi dentro. Quando le giornate si allungano ed il tempo migliora (il marzo di quest'anno ci ha portato un tempo molto bello e mite per questo periodo) viene più voglia di uscire di casa, di fare una piccola gita fuori città, o almeno una passeggiata nel parco più vicino. Quest'ultimo non è vietato, ma c'è anche la paura di prendere questa minuscola particella che ci può far ammalare e molti preferiscono rinunciare la minimo rischio. La vaccinazione va male, molto a rilento, e con le varianti che sono in giro ci sono dei dubbi per quanto sarà veramente efficace. Nessuno più dice ad alta voce che andrà tutto bene, ma lo speriamo tutto.

Un bell'albergo dove passare qualche giorno Un ruscello nel bosco Paesaggio montano con cielo blu e nuvole bianche

L'Africa, la culla della razza umana, il continente nero con tantissime popolazioni indigene. Per conoscerlo meglio cosa c'è di meglio che partecipare ad un safari in Kenya, uno dei paesi africani più ricchi di bellezze naturali. Questo sito ti racconterà una bellissima vacanza in Kenya, fatta da una settimana di safari con un piccolo gruppo di 18 persone e da una settimana al mare, nella famosa località di Watamu, dove hanno residenza tanti italiani, attratti da questo paese, dalla sua vita tranquilla, in contatto con la natura e lontano dallo stress della civiltà occidentale.

Il paese asiatico più genuino e meno inquinato dallo sviluppo tecnologico mondiale, con una ricchissima e non sempre felicissima storia è la Birmania. Ma anche il presente non è molto roseo per i birmani; il regime militare lascia poche libertà ai cittadini e tiene isolato il paese dal resto del mondo. Una volta si chiamava Birmania e adesso il nome ufficiale è Myanmar. Là, tra mille pagode d'oro e milioni di sculture di Buddha, dove la vita scorre lentamente come una volte, abbiamo trascorso due settimane, viaggiando con gli aerei, le macchine e le barche. Il diario di viaggio è ricco, con tanti racconti, fotografie e video. Spero che piacerà anche a te.

Accetteresti di fare un viaggio turistico di una settimana percorrendo 5000 chilometri? Un gruppo di 50 persone di hinterland milanese l'ha fatto e si sono anche divertiti moltissimo visitando sud dei Balcani. Sono andati con un pullman fino a Bari, poi in nave fino alla Grecia e da là un tour fino alla Bulgaria, Macedonia e Albania. Da Durazzo hanno preso la nave per Ancona e di nuovo il pullman per tornare a Milano. Ma cosa hanno fatto in quel viaggio così impegnativo? Hanno visitato alcuni dei più importanti monasteri ortodossi ed hanno fatto un sito per condividere con gli altri la propria esperienza di viaggio.

Un viaggio in Ucraina fai da te, senza rivolgersi ad un tour operator. Comprati i biglietti aerei, a basso costo come si addice ai viaggiatori veri, loro quattro sono andati in Ucraina dove sono rimasti due settimane. Si spostavano in treno durante la notte, per avere più tempo a disposizione per visitare i posti più o meno conosciuti. Se non dormivano in treno, trovavano un appartamento datogli in affitto dalla gente che in quel modo arrotonda i propri guadagni. Niente ristoranti per turisti, si frequentavano le trattorie oppure si comprava da mangiare nei negozi. In questo modo si ha un contatto più diretto con la popolazione locale ed il paese si conosce molto meglio.

Da sempre desideravo visitare Israele, la terra antica, biblica. L'occasione è arrivata con l'invito di un mio amico ebreo, che da anni abita là, di partecipare al suo matrimonio. Ho deciso di unire il matrimonio che si teneva a Tel Aviv con un soggiorno prolungato per visitare anche Gerusalemme ed il Mar Morto. E' stato tutto fantastico, un bellissimo matrimonio, molto diverso da quelli italiani, una stupenda città di Tel Aviv con le sue bellissime spiagge e con i suoi gentilissimi e simpaticissimi abitanti, l'affascinante Gerusalemme con tanti contrasti, per non parlare del Mar Morto che al mare normale non assomiglia per niente.

Per viaggiare occorre avere un minimo di finanze a posto. Ultimamente su Internet va molto di modo il gioco d'azzardo. Se vi viene voglia di provare, qui potete trovare recensione casinò online con la presentazione delle case da gioco virtuali affidabili. Il sito che vi segnalo mi piace invece per un altro fatto, perché mette gratuitamente a disposizione dei visitatori un software gratis per Blackjack che calcola le probabilità del giocatore contro banco.

Sul dominio che ci ospita vi vorrei segnalare la sezione dedicata alle barzellette dove si possono trovare varie tematiche umoristiche che non sono niente male; io ho fatto tante risate. Nell'ultimo periodo, l'autore si è reso conto che occorre spesso aggiungere le nuove barze, cioè tenere la sezione aggiornata. In questo modo, l'afflusso della gente migliore, e lui stesso ha più stimoli per continuare l'attività: c'è qualcuno che segue il contenuto.

Filmati

Finito il sito, me ne sono accorto che non avevo inserito nemmeno un filmato di quelli che ho fatto con la mia macchinetta fotografica. Non è che sono gran'che, sia come qualità tecnica, ma anche come ripresa, visto che non sono molto bravo. Comunque, all'isola Contoy ho fatto due video carini; di un pesce che nuotava allegro su e giù e della razza che faceva lo spettacolo nell'acqua bassa, facendosi anche accarezzare dai numerosi turisti.

Entrambi i video sono stati messi su YouTube, per risparmiare lo spazio ed il traffico del mio server, e non mi sono pentito: così molta più gente ha visto queste immagini mosse rispetto a quelli cha hanno visitato il sito che stai guardando. Per darvi l'informazione precisa sono andato a controllare il numero delle visualizzazioni e sono rimasto un poco deluso. Se faccio la somma arrivo alla cifra di 284 riproduzioni, molto meno dei miei migliori lavori dove il contatore ha raggiunto qualche migliaia.


Ospite di SpaziOso